2022-09-05
Effemeridi: dal matrimonio Kennedy-Bouvier al debutto delle Br
True
12 settembre 1953: il matrimonio di Jfk e Jacqueline Bouvier (Getty Images)
Dal 5 al 18 settembre: Jfk sposa Jackie Bouvier, San Francesco riceve le stimmate. Viene scoperta la seconda vittima di Jack lo Squartatore. La foiba di Basovizza diventa monumento nazionale. Le Br compiono il primo atto terroristico a Milano. 5 settembre 1923 - Il governo Mussolini stanzia 500 milioni di lire per la ricostruzione di Messina e Reggio Calabria, semidistrutte dal Terremoto del dicembre 1908. Il sisma, di magnitudo 7,1 Mw, accadde alle ore 5:20 del 28 dicembre 1908 e fece tra le 75.000 e le 82.000 vittime. 6 settembre 1901 – L'anarchico americano Leon Czolgosz spara e ferisce mortalmente il presidente statunitense William McKinley, all'Esposizione panamericana di Buffalo. 7 settembre 2001 - Il chirurgo francese Jacques Marescaux realizza a New York una operazione alla cistifellea su un paziente che si trova a Strasburgo. È la prima operazione mondiale in telechirurgia. 8 settembre 1888 – Scoperto a Londra il corpo di Annie Chapman, seconda delle cinque vittime «canoniche» di Jack lo Squartatore. 9 settembre 1942 – Un idrovolante giapponese, guidati dal pilota della marina imperiale nipponica Nobuo Fujita, sgancia una bomba incendiaria sull'Oregon, senza fare alcun danno. È il primo attacco sul suolo americano di tutta la guerra. 10 settembre 1945 – Vidkun Quisling, fondatore nel 1933 del partito fascista norvegese, il Nasjonal Samling, viene condannato a morte per aver collaborato con la Germania nazista. 11 settembre 1992 – La foiba di Basovizza diventa monumento nazionale. Non è mai stato accertato il numero esatto dei cadaveri che vi furono infoibati. Si sa comunque che prima del 1945 la cavità era profonda 228 metri, mentre dopo il 1945 i metri erano diventati 198. I 250 metri cubi di differenza sarebbero stati riempiti con corpi umani. 12 settembre 1953 – John Kennedy sposa Jackie Bouvier. Dopo l'assassinio del marito, la donna sposerà nel 1968 l'armatore greco Aristotele Onassis. 13 settembre 1968 - La magistratura romana sequestra il film di Pier Paolo Pasolini Teorema «per oscenità e per le diverse scene di amplessi carnali alcune delle quali particolarmente lascive e libidinose e per i rapporti omosessuali tra un ospite e un membro della famiglia che lo ospitava». 14 settembre 1224 – Secondo la tradizione Francesco d'Assisi riceve le stimmate sul Monte della Verna. 15 settembre 2008 – Fallisce la Lehman Brothers e inizia la crisi economica mondiale 16 settembre 1599 – In Campo de' Fiori, a Roma, viene bruciato al rogo frà Celestino da Verona in quanto eretico «relapso, impenitente e ostinato». 17 settembre 1970 - In via Moretto da Brescia, a Milano, le Brigate Rosse fanno esplodere due taniche di benzina nei box per auto di Giuseppe Leoni, direttore del personale alla Sit-Siemens. Sono le prime azioni terroristiche rivendicate ufficialmente dal gruppo. 18 settembre 1944 – La nave da carico giapponese Junyomaru viene affondata da un sottomarino della marina britannica al largo dell'Indonesia.