pubblico

«Cgil fa politica e blocca i rinnovi Pa. Aumenti per legge scelta di governo»
Paolo Zangrillo (Imagoeconomica)
Il ministro per il Pubblico impiego Paolo Zangrillo: «Speriamo nel dialogo, ma ci sono 20 miliardi fermi e se Landini parla di rivolta sociale il no ai contratti è consequenziale. Uffici aperti di sera? Ci lavoriamo. Ora un ddl sul merito».
Città allo sbando e Sala pensa alle sigarette
Beppe Sala (Ansa)
Da gennaio, a Milano, chi si accenderà una bionda all’aperto a meno di 10 metri dagli altri rischierà una multa fino a 240 euro. Un’altra vessazione per i cittadini, in balia di spaccio, rapine e pure smog, malgrado i diktat green della giunta progressista.
Le misure al vaglio di Schillaci sono sensate e pragmatiche. Ma si può fare di meglio: anziché finanziare le cliniche private, si possono fornire ai cittadini buoni da spendere nella struttura che offre il servizio migliore.
Da aprile scade il «regime covid» nel privato che ha riguardato 3,6 milioni di persone: tutte le grandi imprese, però, prevedono di sottoscrivere nuovi accordi per continuare. Più incertezza nelle piccole realtà della Pa.
«Eppure cadiamo felici»: l'adolescenza e i suoi turbamenti nella serie Rai
(RaiPlay)

Dal 6 ottobre su RaiPlay, Gaja Masciano e Costantino Seghi sono i giovani protagonisti della produzione tratta dal best-seller di Enrico Galiano.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy