progressismo

Con la «democrazia» dei battezzati il Sinodo stravolgerà la dottrina
Il cardinale Joseph Zen (Getty Images)
Nel suo ultimo libro, il vescovo emerito di Hong Kong, critico con il progressismo ecclesiastico dilagante, invita la Chiesa a non smarrirsi: «Chi ha il dovere di guidare indichi la strada per la Gerusalemme celeste».
«Attenti all’islam in espansione». Suetta «scomunica» il progressismo
Antonio Suetta
Il vescovo di Ventimiglia contro i «nuovi dogmi»: dai migranti all’ideologia green.
Joseph Strickland: «Ho difeso la fede e il Papa mi ha rimosso»
Papa Francesco e, nel riquadro, l'ex vescovo di Tyler Joseph Strickland (Ansa)
Il vescovo Usa cacciato dalla sua diocesi: «Hanno pesato le mie parole su aborto e gender. Alcuni cardinali “influencer” spingono per una certa agenda, e Bergoglio li ascolta. Il rischio scisma c’è, ma la colpa non è certo di chi vuol mantenere intatta la dottrina».
Francesco minaccia un altro nemico: «Tolgo a Burke casa e stipendio»
Il cardinale Raymond Burke (Getty Images)
Il presule conservatore sta per subire l’ennesimo provvedimento punitivo del Pontefice, sotto la cui guida la Chiesa pare diventata una caserma. E in Francia un prelato tradizionalista viene affiancato da un «tutor».
Bergoglio chiude l’epoca Ratzinger con un progressista al Sant’Uffizio
Joseph Ratzinger e Papa Francesco (Getty Images)
  • Il monsignore argentino Victor Manuel Fernández tifa l’abolizione di Roma come sede papale ed è favorevole a unioni civili, cardinalato per le donne e comunione ai divorziati risposati. Ha scritto un best seller sul bacio.
  • «Taccio e obbedisco»: l’ex segretario di Benedetto XVI ha lasciato il Vaticano. Vivrà in un grande alloggio nel seminario di Friburgo. Dove, però, non avrà alcun incarico.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy