patriarcato

Beccato il Mostro di Firenze: è il patriarcato
Il regista Stefano Sollima (Ansa)
Sollima, autore di una serie sull’omicida, ha accostato la strage delle coppiette allo scandalo di Phica.net. Il comune denominatore, ovviamente, sarebbe la cultura maschilista. Una mistificazione lunare, utile però a garantirsi la benevolenza dei salotti «giusti».
L’eterna vittima in lotta con il maschio bianco
Rula Jebreal (Ansa)
Giornalista di origine palestinese, con ottime entrature nei salotti che contano, si atteggia di continuo a bersaglio del patriarcato etnocentrico per ottenere attenzione. Però quando le ricordano le foto al fianco di Harvey Weinstein la sua sicurezza vacilla.
Adesso tentano di rieducare anche Orwell
George Orwell e Anna Funder, autrice di un saggio polemico (Getty Images)
Il romanziere che ha formato generazioni e generazioni di occidentali alla libertà di pensiero viene ridotto dalle tardo femministe a un violento che detestava le donne (specie la moglie). Peccato che a molte di loro abbia insegnato a lottare contro le oppressioni.
Così la lotta al «patriarcato» spinge l’islam
Striscione sui preti durante una manifestazione a Milano per la lotta al «patriarcato» (Ansa)
I dati sui reati commessi dagli immigrati danno fastidio a certe femministe perché lo scopo di queste ultime non è quello di proteggere le donne, bensì abbattere il cristianesimo. Infatti, un Occidente musulmano è il sogno finale degli adepti woke.
«Il patriarcato è tramortito ma resiste nelle comunità degli islamici non integrati»
Anna Paola Concia (Imagoeconomica)
L’ex deputata dem Anna Paola Concia: «Disapprovo il femminismo fondamentalista e antioccidentale. Non una di meno nega gli stupri del 7 ottobre. Sex work legale? Non è vera libertà».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy