papa guerra

Kiev vuole truppe Nato, ma per il Papa ha perso
Papa Francesco (Ansa)
  • Mentre l’Ucraina evoca apertamente il coinvolgimento di soldati stranieri e la Polonia chiama l’Alleanza atlantica, da Francesco arrivano parole forti in direzione di una tregua: «Quando le cose non vanno, occorre avere il coraggio di alzare bandiera bianca».
  • Recep Tayyip Erdogan: «Netanyahu è come Hitler. Non possiamo definire Hamas terrorista».

Lo speciale contiene due articoli.

Il Cremlino snobba l’offerta di Francesco. E Kirill lo attacca: «Usa i toni sbagliati»
Papa Francesco (Ansa)
  • La Russia gela il Vaticano: «Nessun accordo per un incontro». Il Patriarca: «Colloquio travisato». Critiche anche dalla Polonia.
  • Minsk dà inizio alle esercitazioni. Helsinki: «Un elicottero russo nel nostro spazio».

Lo speciale contiene due articoli.

«Il Papa è solo contro gli ultras del conflitto»
Massimo Borghesi e Papa Francesco (Ansa)
Massimo Borghesi, filosofo vicino al mondo cattolico: «Dobbiamo chiederci se l’Occidente ha una strategia di pace. La reazione ucraina alla Via crucis indica il contrario: si vuole lo scontro all’ultimo sangue. Nel 2003 sull’Iraq Wojtyla era meno isolato di quanto sia Bergoglio».
Il Papa: «Vorrei visitare l’Ucraina». Zelensky cerca l’aiutino del Dragone
Papa Francesco (Ansa)
Francesco bacchetta Vladimir Putin senza nominarlo: «Fomenta conflitti». Il leader del Paese invaso rilancia il patto con i garanti, ma non cita l’Italia. Gelo dai cinesi: «Biden ci assicuri che la Nato non si sposterà più a Oriente».
Francesco condanna l’abbuffata di missili ma stavolta i media spengono i microfoni
Papa Francesco (Ansa)
Il Papa che definisce «una vergogna» gli investimenti militari e non parla di Vladimir Putin come del Male assoluto viene ignorato.
Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy