papa giovanni paolo ii

Una società che non brama la pace è spacciata
Yasser Arafat e Giovanni Paolo II (Getty Images)
Tra le ostilità in Israele e in Ucraina, ciò che sconvolge di più è lo scarso sforzo collettivo per isolare politicamente e culturalmente le pulsioni belliche. Un’indifferenza sintomo di popoli depressi e assuefatti, che ignorano le derive di un eventuale scontro mondiale.
Francesco: «Pregate per Benedetto XVI». Si teme per la salute del Papa emerito
Papa Benedetto XVI e Papa Francesco (Ansa)
Il Pontefice: «È molto malato». E dopo la visita al predecessore, la sala stampa conferma «l’aggravamento delle sue condizioni».
L’ente creato da Wojtyla difende Joe dai «veleni della Chiesa americana»
Getty images
Cortocircuito del Pontificio istituto teologico oggi guidato da monsignor Vincenzo Paglia: veste i panni dell'avvocato dell'ortodossia di Joe Biden attaccando chi è rimasto nel solco della tradizione. Per poi pentirsi e cancellare tutto
Franco Garelli: «La grande popolarità del Papa non avvicina la gente alla fede»
Ansa
Il sociologo delle religioni: «Francesco colpisce molte persone senza che cambino vita In Italia una secolarizzazione dolce, il riferimento a Dio è presente anche se più incerto».
Ratzinger racconta l’amico Wojtyla: «Scosse una Chiesa piena di dubbi»
Joseph Ratzinger (Alessandra Benedetti/Corbis/Getty Images)
In occasione del centenario della nascita di Giovanni Paolo II, il papa emerito condivide in una lettera all'episcopato polacco le memorie e le riflessioni sul pontificato del Santo padre che rinnovò la fede.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy