panna

Cominciano ad arrivare le fragole quelle buone e profumate davvero. Sono le rondini dell’orto perché annunciano la primavera. Si trovano di serra ormai tutto l’anno, ma andando per boschi potete già avere la fortuna di incontrare quelle piccole selvatiche che hanno un sapore e un profumo unici. E poi le fragole con quella forma a cuore sono un invito al nuovo sentimento che il risveglio della campagna promuove. Dunque portarle in tavola sotto forma di torta delizia il palato e rinfranca l’animo. Proviamoci.

Da cucina, da caffè, da montare: la panna è regina della tavola
iStock
Criminalizzata (a torto) dai grassofobi alimentari, ha numerosi impieghi per arricchire un piatto o un dessert. Nei Paesi europei centrosettentrionali predomina la variante «light». Nel consumo deve stare più attento chi soffre di diabete e ha il colesterolo alto.
Cuciniamo insieme: biscotto arrotolato con panna e pesche
iStock

Un dolce "insolito" che esalta la frutta di stagione e che piacerà tantissimo ai ragazzi. Potete servirlo se è tanto caldo anche con accompagnato un bel gelato alla vaniglia. Un'avvertenza: qui noi usiamo una purea di albicocche per la farcitura. Se non avete tempo potete benissimo sostituirla con una confettura sempre di albicocche. Se volete potete guarnire anche con qualche foglia di menta che dà freschezza.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy