pandemia covid 19

I diktat pandemici hanno tradito Ippocrate
iStock
Come sintetizza il celebre Giuramento, i medici devono agire con prudenza, basandosi su quanto certificato dalla letteratura. Esattamente il contrario degli «esperti» del Cts, che durante il Covid hanno imposto mascherine e isolamento facendo danni.
Rinchiudono i giovani e poi vietano i social
La fuga nelle illusioni non salva dalla realtà del mondo (iStock)
L’Australia vuole imporre un’età minima (14 o 16 anni) per usare le piattaforme. La misura arriva dopo gli studi che confermano i danni causati da Dad e lockdown ai cervelli dei ragazzi, alienati dalla realtà e maggiormente esposti alla dipendenza dal Web.
L’ex icona dei dem Usa manipolava i dati dei decessi nelle case di riposo
Andrew Cuomo, democratico, è l'ex governatore dello Stato di New York (Getty)
Per la commissione d’inchiesta del Congresso, Andrew Cuomo, da governatore di New York, ritoccò le cifre sui morti nelle Rsa, dove aveva fatto trasferire pazienti positivi. È la conferma: serrate inutili, andavano protetti i fragili.
Archiviate le follie di Conte e di Draghi
Roberto Speranza (Imagoeconomica)
Il governo mette da parte le follie di Speranza e compagnia: in caso di necessità, sarà l’Aula a decidere e non più qualche «esperto» spinto dalla politica. Scongiurando diktat incostituzionali e ricatti ai lavoratori.
L’Oms dichiara la fine emergenza e Schillaci archivia l’era Speranza
Il direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus (Ansa)
L’Organizzazione mondiale della sanità ritiene conclusa l’epidemia: «Ha causato almeno 20 milioni di morti nel mondo». Il ministro dirama la circolare con i nuovi criteri di monitoraggio: addio alla giungla di 21 indicatori.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy