pandemia covid

Messe abolite e caccia al no vax. Con lui la Chiesa si prostrò allo Stato
Papa Francesco (Ansa)
Durante il Covid il popolo aveva bisogno di una guida forte e autorevole. Invece il pontefice decise di ignorare le perplessità dell’ex Sant’Uffizio, seguì i diktat di politici come Draghi e rilanciò le false narrazioni sui vaccini.
I diktat pandemici hanno tradito Ippocrate
iStock
Come sintetizza il celebre Giuramento, i medici devono agire con prudenza, basandosi su quanto certificato dalla letteratura. Esattamente il contrario degli «esperti» del Cts, che durante il Covid hanno imposto mascherine e isolamento facendo danni.
Archiviate le follie di Conte e di Draghi
Roberto Speranza (Imagoeconomica)
Il governo mette da parte le follie di Speranza e compagnia: in caso di necessità, sarà l’Aula a decidere e non più qualche «esperto» spinto dalla politica. Scongiurando diktat incostituzionali e ricatti ai lavoratori.
«Vogliamo la verità sulla pandemia»
iStock
Oggi pomeriggio a Bassano del Grappa il convegno dedicato agli effetti avversi causati dalle iniezioni. Sergio Berlato (Fdi): «Non siamo no vax, lottiamo per chi è stato lasciato solo».
Slittato a oggi il voto sulla commissione
Ansa
Stamattina il Senato si esprimerà sul disegno di legge che istituisce l’inchiesta parlamentare sulla pandemia. Respinte ieri le obiezioni di sinistra e M5s. Matteo Renzi: «Noi favorevoli alle indagini, che paura avete della verità?». Il testo passerà poi alla Camera.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy