oliviero toscani

Moda e pubblicità in mostra alla Fondazione Magnani Rocca
Giovanni Gastel, 4 colori almeno! copertina per rivista Donna, marzo 1982/Archivio Giovanni Gastel


Alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo (PR) una mostra che racconta l'Italian Style dal 1950 agli anni 2000. In un intreccio di moda, fotografia e pubblicità, esposte (sino al 14 dicembre 2025 ) oltre 300 opere, fra cui iconiche campagne pubblicitarie di Armando Testa e Olivieri Toscani e straordinari scatti di Giovanni Gastel e Gian Paolo Barbieri.

Toscani fu un talento del conformismo. La vera disubbidienza è quella di Mishima
Yukio Mishima (Getty Images) e Oliviero Toscani (Imagoeconomica)
Necro-elogi per il fotografo che ebbe il «merito» di anticipare il woke. Silenzio sul giapponese, che incarnò la trasgressione.
L’ultimo scatto del fotografo della sinistra avvolta nel cachemire
Oliviero Toscani (Getty images)
Si è spento a 82 anni per l’amiloidosi. Le sue campagne con Benetton su Aids e pena di morte stravolsero il mondo della pubblicità. Mito radical chic, firmò la lettera contro Calabresi e definì Wojtyla «assassino».
Oliviero Toscani, United Colors of Benetton,1991 ©olivierotoscani

Sino al 25 settembre 2022, in occasione dei suoi 80 anni, Milano rende omaggio a Oliviero Toscani. Più di 800 gli scatti in mostra a Palazzo Reale, da quelli più iconici e conosciuti a quelli meno noti.

Ogni Vip una Ong. Risultato? Sbarchi e morti
Ansa
Dopo Gherardo Colombo e il graffitaro milionario Banksy, con la nuova Carola, anche Oliviero Toscani sogna una nave tutta sua. I radical chic non si rendono conto che così facendo calpestano gli italiani. E favoriscono quei traffici che producono caos e tragedie.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy