odio social

I commenti pieni d’odio dell’artista «antiodio» adorato dalla sinistra
Facebook
Pier Paolo Spinazzè, in arte Cibo, è celebrato come il graffitaro antirazzista (e pro sardine). Ma sui social insulta un po' tutti, compresi gli ebrei e le donne.
Le leggi contro l’odio esistono già Il resto è bavaglio
Getty
Se minacce e attacchi sono un vero pericolo, bastano le norme attuali a punirli. Altrimenti rientrano nella libertà di pensiero.
I tifosi della battaglia contro l’odio sono i primi a fare discriminazioni
Ansa
Oggi, con metodi sempre più repressivi, si dice di voler combattere l'intolleranza. Chi esprime disprezzo per i poliziotti, i disabili o gli embrioni non viene mai trattato come un pericoloso hater.
La Roma fascista che brucia le librerie? Era un’altra balla
Ansa

Dovete sapere che ho un amore spassionato per Christian Raimo, scrittore all'insaputa dei lettori che passa il proprio tempo a escogitare espedienti per farsi notare. La prima volta che ho saputo della sua esistenza fu un paio d'anni fa, durante un programma televisivo che all'epoca conducevo su Rete 4. Raimo si era portato da casa un cartello che espose all'improvviso in favore di telecamere, mentre Alessandro Sallusti stava parlando di immigrati: «Non c'avete un altro servizio sui negri cattivi?».

I campi di concentramento nascono quando manca la libertà di espressione
Ansa
Il vero ingrediente fondamentale dei lager non è l'antisemitismo, ma la negazione del diritto di parola. Che è esattamente l'obiettivo della sinistra oggi al potere.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy