Le dispute tra alleati sugli appalti nel Paese rallentano la realizzazione di infrastrutture energetiche. E si parla già di ricostruzione: una torta da 1 trilione di dollari (cui aggiungere ricche risorse minerarie) per cui si sono mobilitate Parigi, Londra, Berlino e Ankara.
Carro armato tedesco Leopard (Getty Images)
A Ramstein, Berlino promette missili e blindati, prendendo tempo sui Leopard. Il ministro: «Non siamo i soli ad avere dubbi». Washington stanzia 2 miliardi e mezzo. Il Cremlino minaccia: «Così si rischia l’escalation».
Alessandro Magno (Getty Images)
Per Ernst Junger e Carl Schmitt, la sfida tra Est e Ovest segna la Storia. Uno scontro irrisolto, evidente oggi più che mai. Ma il nostro mondo, che vuol opporsi alle tirannie orientali, ora deve fare i conti con un dispotismo tutto interno.
Joseph Ratzinger (Getty Images)
Per gentile concessione di Edizioni Cantagalli, pubblichiamo un estratto del volume «La vera Europa. Identità e missione», che raccoglie diversi scritti di Benedetto XVI con prefazione di Francesco.
Incisione della Santa Maria arenata nei pressi della costa di Haiti (Getty Images)
Il 25 dicembre 1492 l'ammiraglio genovese perse la nave Santa Maria, arenatasi su una secca per un errore umano. Da questo incidente nacque il primo insediamento europeo nelle Americhe, la colonia di La Navidad ad Haiti.