nuova zelanda

In Nuova Zelanda vaccini imposti con la forza
Getty Images
Il piano pandemico autorizza la polizia a fare «qualsiasi cosa ragionevolmente necessaria», compreso l’uso della coercizione, per somministrare «trattamenti sanitari preventivi» o eseguire tamponi e quarantene. La protesta: «Così si mina la democrazia».
L’alleanza tra woke e Stato etico adesso spegne le sigarette
(Getty Images)
Sempre più divieti totali di fumo, da Londra a Torino. La salute è la scusa per annientare le libertà nel nome della collettività.
Getty Images
  • Il 20 luglio scatta la rassegna iridata in Australia e Nuova Zelanda. Dopo l'ultimo test amichevole contro il Marocco a Ferrara, il ct Milena Bertolini ha scelto le 25 azzurre che domani partiranno per Auckland. Esordio il 24 contro l'Argentina, poi Svezia e Sudafrica.
  • Con La passione per il calcio non fa distinzioni Gillette e Figc scendono in campo per abbattere lo stereotipo secondo cui il calcio in Italia è uno sport per soli maschi. Il direttore marketing di Gillette Italia Marco Centanni: «Celebriamo le famiglie che hanno supportato le calciatrici che giocheranno il mondiale e ispireranno quelle del futuro».

Lo speciale contiene due articoli.

La franchigia delle libertà perdute: «Polizze più costose per i no vax»
(Getty Images)
Surreale studio canadese sostiene (contro ogni evidenza scientifica) che chi rifiuta il siero fa più incidenti. In Nuova Zelanda, invece, lo Stato etico impone il divieto di fumare a quelli nati dopo il 1° gennaio 2009.
Boom di casi nei due Paesi a strategia «Zero Covid»: restrizioni dure e inoculazioni a tappeto (ma poche ai fragili) hanno fallito.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy