Negli accordi per la tregua, Gerusalemme ha liberato 230 reduci di Hamas, finiti in Egitto, Turchia e Qatar. A preoccupare i nostri investigatori è la galassia pro Pal di estrema sinistra, che potrebbe dar loro asilo.
L’esperto Vincenzo Priolo: «Arrivano dai Balcani o dalla città greca di Patrasso, seguendo le rotte dell’immigrazione».
Dopo il 7 ottobre in Israele è stata creata una task force per eliminare tutti i responsabili delle stragi. Come dopo il massacro di Monaco ’72.
Mentre Amsterdam vieta le manifestazioni, i media di Gerusalemme accusano: il pericolo è stato sottovalutato. Il premier rinuncia alla Cop di Baku, Geert Wilders rassicura il ministro israeliano. Domani cdm sull’antisemitismo.
Effetti di un missile lanciato da Hezbollah in territorio israeliano il 25 settembre 2024 (Getty Images)
Hezbollah lancia un missile terra-terra nella zona di Tel Aviv: «Volevamo colpire il quartier generale del Mossad, responsabile delle esplosioni dei cercapersone». Il razzo intercettato dall’antiaerea.