Sempre più studi evidenziano che i decessi causati dal virus, usati per far digerire ogni diktat, erano inferiori alle stime ufficiali. Ma ora che l’extramortalità affligge più Paesi, tra cui l’Italia, nessuno ne indaga le cause.
Si comincia a fare la conta dei decessi non per il virus ma per la sua errata gestione: ritardi nelle cure e nelle visite, interventi chirurgici rimandati, carenza di risorse. Un problema a livello europeo. Che si è ripresentato, nelle fasce più giovani, dopo i vaccini.
Da maggio (inizio delle inoculazioni per i giovani) al novembre 2021 (prima di Omicron) extramortalità del 7% rispetto alla media dei 10 anni precedenti. Il leghista Claudio Borghi: «Numeri inquietanti: in attesa di capire il motivo, stop alle punture per quelle fasce d’età». La Ue: da lunedì niente mascherina in aereo. Eppure in Italia resta.
Ansa
Caduta nel vuoto l'istanza d'accesso agli atti sulle morti per Covid inoltrata dalla «Verità» all'Istituto che nel primo semestre del 2020 ha rigettato le domande anche di altri cittadini appellandosi alla privacy
Ansa
Nell'ultimo bollettino di Euromomo, la piattaforma che monitora i decessi complessivi in tutto il continente, non c'è traccia dei nostri numeri. Eppure aggiornare e seguire quell'indice è cruciale nella lotta al Covid.