vaccini covid

Basta vaccini Covid «raccomandati». Negli Usa si faranno solo se serve
vaccino (iStock)
L’equivalente americano del nostro Nitag ha dato un taglio netto con le prassi del passato: le inoculazioni si dovranno concordare tra medico e paziente. Gli esperti criticano Pfizer e Moderna che fanno spallucce.
Trump: «Voglio i dati sui vaccini Covid»
Donald Trump (Getty)
Il presidente degli Stati Uniti: «Le case farmaceutiche devono fornire elementi per valutare il successo dei loro prodotti: perché si oppongono alla trasparenza? Mi aspetto risposte». Bruxelles farà lo stesso con le aziende con cui ha chiuso acquisti miliardari?

Nel maggio del 2021 il Cts era pienamente consapevole dei molti rischi e degli scarsi benefici, tanto da accettare a fatica la richiesta di Speranza di abbassare l’età per la somministrazione: «Ma sotto i 50 non esiste». Infatti... Di lì a pochi giorni partono gli Astra-day: vaccino inglese per tutti. Il mese successivo muore Camilla Canepa.

La rabbia dei lettori
Orazio Schillaci (Ansa)

Pubblichiamo la sesta parte delle email ricevute in redazione legate alla vicenda del Nitag.

La faida tra Speranza e il suo dirigente sul «piano segreto»
Andrea Urbani (Imagoeconomica)
  • Nell’aprile 2020 Andrea Urbani accennava a un documento sul Covid non divulgato. E si prese una lettera di richiamo dal ministro.
  • La Carta garantisce la libertà di manifestare opinioni sgradite anche in sedi consultive.

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy