medicine

Lo ammettono: «L’eutanasia fa risparmiare»
(iStock)
Il dottor Riccio, che seguì il caso Welby, oggi dice che «prolungare la vita non è economicistico». Rivelando che dietro alla battaglia sui diritti c’è soltanto un puro tornaconto. Addirittura accusa i pro life di essere al soldo di Big Pharma per far vendere medicine...
La Capua è in ansia per gli effetti avversi. Nei pesci
Ilaria Capua (Imagoeconomica)

Cara Ilaria Capua, le scrivo dopo aver letto il suo editoriale su Sette, il settimanale del Corriere della Sera. Le confesso che sono molto preoccupato: l’eccesso di medicine consumate dall’uomo, infatti, come da lei brillantemente denunciato, «provoca disturbi comportamentali nei pesci».

Amazon si allarga ai medicinali: acquistata parafarmacia a Milano
Ansa
Il colosso sceglie l’Italia per il suo primo negozio di prodotti vendibili senza ricetta.
Torniamo a rendere i medici non ricattabili
Ansa
I dottori che si sono ribellati all’uso della tachipirina contro il Covid e all’imposizione di vaccini non sicuri sono stati pochi. Colpa anche della Lorenzin, che ha trasformato l’Ordine in un braccio armato del ministero e obbligato tutti ad attenersi ai protocolli.
I medici sulle pensioni: «Stralcio o tutti via»
Orazio Schillaci (Ansa)
Pierino Di Silverio, sindacato Anaao-Assomed, respinge la proposta del governo di cancellare i tagli solo a chi lascia il lavoro a 67 anni: «Lo sciopero è confermato, chiediamo di eliminare l’articolo 33 altrimenti passeremo alla class action e alle dimissioni di massa».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy