matrimoni

Iadicicco: «Servono incentivi per chi si sposa».
Federico Iadicicco, presidente di Anpit (Imagoeconomica)
Il presidente di Anpit: «Meno matrimoni vuol dire meno figli. Contro le culle vuote il governo preveda dei bonus che premino chi convola a nozze e mette su famiglia».
  • Ogni giorno 267 richieste di separazioni, spese fino a 60.000 euro. Un matrimonio rotto è un dramma affettivo. Ma anche economico.
  • L’avvocato esperta di diritto di famiglia Annamaria Bernardini de Pace: «Va riorganizzata tutta la vita degli ex coniugi e dei loro figli, se ci sono. E in caso di litigi, consulenti e perizie fanno lievitare il totale».
  • Il consulente finanziario Vincenzo Cuscito: «Meglio mettere da parte soldi finché le cose vanno bene».
  • Il racconto di un padre che tra suocera e legali ha rischiato di perdere casa e lavoro.

Lo speciale contiene quattro articoli.

«Italiani verso l’estinzione. Meno figli per il crollo dei matrimoni religiosi»
Roberto Volpi (iStock)
«Poche coppie e con una scarsa propensione a procreare»: Roberto Volpi, statistico, indaga sulle cause che stanno portando la Penisola a spopolarsi.
Draghi lascia ancora l’Italia in catene. L’unica piccola svolta riguarda il turismo
Mario Draghi (Rita Franca/NurPhoto via Getty Images)
  • Super Mario frena e parla di «gradualità». Nessuna novità sul coprifuoco fino a lunedì. Il mondo dei matrimoni si ribella.
  • Mariastella Gelmini, Giancarlo Giorgetti (ma anche la renziana Elena Bonetti) volevano anticipare la cabina di regia.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy