mandorle

Orgogliosi delle mandorle. La frutta che esprime una forte identità italiana
iStock
Basta farsi distrarre da mode esterofile e semi «à la page», torniamo a valorizzare questa prelibatezza tricolore che rafforza le ossa, combatte lo stress, nutre la pelle

Non facciamoci assalire dalla malinconia dell'aperitivo (mancato) causa virus cinese, ma sviluppiamo la capacità creativa per tenere vivi i nostri riti di socialità e di piacere. Ecco una ricetta facile facile per fare in casa un aperitivo allegro e come si deve.

Cuciniamo insieme: tortine di mandorle e pesche
iStock

Solo a pensarla questa tortina fa venire l'acquolina in bocca. È la celebrazione del frutto principe di stagione: le pesche. Per questa ricetta è meglio usare le nettarine che sono anche un po' più compatte di polpa, ma potete optare anche per una percoca, comunque una pasta gialla. I bambini amano moltissimo questo dolce. Se avete un po' caldo il segreto è servire le tortine con una pallina di gelato alla vaniglia.

Le mandorle, l’umile frutto della fecondità
Nel Cinquecento venivano date come rinvigorente per i cali dell'eros. Oggi, in forma di confetti, sono di buon augurio per gli sposi. Originarie dell'Asia, giunsero al Mediterraneo tramite i fenici. L'Italia è stata il primo produttore mondiale fino agli anni Cinquanta.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy