magistratura csm

Allo sciopero di oggi dei magistrati flash mob, comici e bandiere rosse
Ernesto Carbone (Imagoeconomica)
  • L’Anm ha organizzato una serie di eventi con esponenti della sinistra. E «Cetto La Qualunque» legge Calamandrei.
  • Via libera alla nomina di Pietro Gaeta, finito nelle chat di Palamara, a nuovo pg di Cassazione.

Lo speciale contiene due articoli

I test per i magistrati sono legittimi. La protesta dell’Anm è infondata
Carlo Nordio (Ansa)
La selezione avviene sì per concorso, ma non ci sono limiti sui requisiti che i partecipanti dovrebbero rispettare né sulle prove che devono sostenere. Il governo ha facoltà di introdurre i controlli psicologici.
L’unica vera soluzione: i magistrati responsabili civilmente
Il consiglio superiore della magistratura (Ansa)
Lo sfogo di Marina Berlusconi contro le indagini post mortem sul Cavaliere è sacrosanto: ma per tagliare le unghie ai pm d’assalto non serve la separazione delle carriere. È necessario, invece, ripristinare la responsabilità civile dei magistrati.
I pm sapevano di violare la legge
Cosimo Ferri (Imagoeconomica)
Prima di intercettare Luca Palamara & C. all’hotel Champagne, un magistrato aveva avvisato il procuratore di Perugia di «molteplici contatti» tra un indagato e il parlamentare Cosimo Ferri. Che non poteva essere ascoltato. Ma la captazione andò avanti, e sconvolse il Csm.
La legge vale per tutti. E per i magistrati?
Luca Palamara (Imagoeconomica)
Lo scoop della «Verità» mostra che, nello scandalo Csm che ha terremotato le Procure di mezza Italia, i primi a violare le norme sarebbero stati i pm. Il nuovo governo deve procedere alla riforma dei tribunali per scardinare il sistema scoperchiato da Luca Palamara.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy