lavoro istat

Transparent background Embed restrictions:
Abbiamo 567.000 lavoratori in più, ma 542.000 oltre i 49 anni Pesano denatalità e scarsa formazione. Serve un nuovo fisco.
Circa 400.000 persone per paura dei controlli non chiedono più il sussidio. Resta il problema della produttività e dei bassi salari.
Tra due mesi ci ritroveremo un Paese a pezzi
Roberto Gualtieri, Giuseppe Conte e Nunzia Catalfo (Ansa)
Secondo il governo, basta proibire i licenziamenti, magari fino a dicembre, per evitare che siano bruciati migliaia di posti di lavoro. Ma per l'Istat il 12% delle imprese vuol ridurre il personale. Senza fidi e con il caos Cig, non possono aspettare i rinvii di Giuseppi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy