kgb

Due strani omicidi legati alla riunificazione tedesca: i casi Herrhausen e Rohwedder
Bad Homburg vor der Höhe, 30 novembre 1989. Il luogo dell'omicidio di Alfred Herrhausen, capo di Deutsche Bank (Getty Images)

Tra il 1989 e il 1991, due alti esponenti dell’economia tedesca furono uccisi in attentati attribuiti ai terroristi rossi della Raf. A distanza di anni, molti interrogativi restano tuttavia irrisolti.

Su Sky la miniserie sul caso Litvinenko

I quattro episodi sulla vicenda dell'ex spia del Kgb uccisa a Londra nel 2006 andranno in onda a partire da mercoledì 25 gennaio, in esclusiva su Sky e in streaming solo su Now.

Francesco Pazienza: «Wojtyla temuto per l’anticomunismo. E l’attentato fu pensato in Vaticano»
Roberto Pazienza nel 1995 (Ansa)
L’ex agente del Sismi: «Il Pontefice aveva un approccio muscolare contro Mosca, cosa che era invisa a molti. Se Roberto Calvi me lo avesse chiesto, gli avrei fornito un passaporto vero. Altro che dare 530.000 dollari a Flavio Carboni».
L’antivirus di Mosca spaventa Roma
(Getty Images)
Presentata un’interrogazione sui rischi del software Kaspersky, impiegato da molte istituzioni italiane. Potrebbe aprire le porte dei nostri sistemi all’intelligence russa.
golpe russia 1991
Mosca, 20 agosto 1991: sostenitori di Eltsin difendono la "Casa Bianca" nei giorni del tentato golpe (Getty Images)

Tra il 18 e il 21 agosto 1991 le forze dell'ortodossia comunista tentarono il colpo di stato arrestando Michail Gorbaciov. Ma il vento della libertà fu più forte e portò all'implosione dell'URSS e del partito comunista. La cronaca e le reazioni in Italia.

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy