iStock
Sarebbe un messaggio efficace contro la speculazione e di fiducia nella democrazia.
Pagare l’università ai figli, comprare loro una casa, avere una pensione più sostanziosa. Sono solo alcuni esempi di come la finanza ormai da anni punti su prodotti di investimento a premio ricorrente. In pratica, strumenti finanziari che vengono alimentati da versamenti a cadenza prestabilita. In Italia, quelli che vanno per la maggiore sono i piani di accumulo capitale.