investimenti

  • Comunicazioni, pagamenti, comandi militari: il 95% del traffico digitale globale passa sui fondali marini. Una infrastruttura delicata, difesa da (scarsi) investimenti privati.
  • L’esperto Elio Calcagno: «La miglior protezione è la ridondanza: va aumentato il numero di collegamenti per evitare che da un solo snodo dipendano troppi scambi di dati. La Cina sta investendo ingenti risorse per mappare la rete».

Lo speciale contiene due articoli.

Grazie anche all’azione di Trump, il 2025 si sta rivelando un anno di consolidamento per il settore. Si tratta tuttavia di un mondo ancora soggetto a importanti alti e bassi, per cui occorre prudenza.
Elkann ricava 4 miliardi dall’Italia e va a caccia di affari (all’estero)
John Elkann (Ansa)
Buona parte della liquidità arriva da Ferrari e Iveco. Ora si punta su tech, sanità o lusso.
Il fanatismo green è dannoso. Per il clima che muta servono più nucleare e desalinizzatori
Manifestazione a Roma di Ultima Generazione (Ansa)
La decarbonizzazione forzata ammazza l’economia e non porta benefici alla Terra. Bisogna «ecoadattarsi» con investimenti sensati, che si riveleranno pure redditizi.

In un contesto di incertezza geopolitica e valutazioni elevate, i titoli a elevato dividend yield offrono un flusso di reddito stabile e contribuiscono a ridurre la volatilità. Banche e oil & gas guidano la classifica, mentre Tim resta l’unica esclusa.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy