investimenti

Sorpresona: levi l’euroburocrazia e le aziende tornano a investire
Adolfo Urso (Imagoeconomica)
I 2,2 miliardi di credito di imposta dell’«Industria 4.0» sono andati esauriti in poche ore. La «5.0», invece, lanciata nel 2024 e finanziata col Pnrr (dunque sottoposta ai diktat Ue), è ferma a 1,2 miliardi usati su 6.
L’export cinese crolla negli Usa (-34,5% a maggio) ma cresce verso l’Ue (+12%). E alla concorrenza asiatica si aggiungono problemi di forniture. Soldiexpert: «Troppi rischi. Settore fuori dai nostri portafogli».
Gli italiani riprendono a investire. Non solo bond, è boom in Borsa
Lando Maria Sileoni (Imagoeconomica)
Lo studio della Fabi: ricchezza finanziaria a 6.030 miliardi. Bene anche Btp e polizze.
L’incertezza si riflette sulle commodity, che mostrano andamenti molto diversi: scendono petrolio, gas, cacao (-22%) e mais (-14%), mentre l’oro vola e trascina in alto argento e platino. Corre anche il rame.
Dall’insediamento di Trump il Dax è cresciuto del 25%. I capitali scelgono i listini tedeschi malgrado lo spettro dei dazi. L’esperto: «Pesa la rottura della tradizionale austerità per finanziare infrastrutture e Difesa».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy