Aysan Ahmadi
Il teatro Goldoni di Venezia. Nel riquadro, il presidente del teatro Stabile del Veneto Giampiero Beltotto
Il presidente dello Stabile del Veneto Giampiero Beltotto: «Quello che succede in Toscana noi l’abbiamo già vissuto. E tutto nasce dal deep State della sinistra che s’annida dentro il ministero».
content.jwplatform.com
Video intervista al ministro della Difesa: «Il nostro sistema industriale ha le capacità per farlo».
(Ansa)
Il ceo di Leonardo: «Bisogna ridurre la frammentazione dei 27». Lo ha dichiarato all'apertura del Salone internazionale dell'aeronautica di Le Bourget.
«Quella dell'autonomia strategica europea è una sfida enorme. È chiaro che un' Europa frammentata su 27 Stati membri, con 27 eserciti, ciascuno con le sue piattaforme è meno forte di un' Europa coordinata e diciamo più sinergica». Il ceo di Leonardo, Roberto Cingolani, nel giorno dell'apertura del 55° Salone Internazionale dell'aeronautica a Le Bourget alle porte di Parigi, ha risposto così alle domande dei giornalisti sul tema dell'indipendenza europea. «Questo - ha puntualizzato Cingolani - non si fa in un attimo, perché gli Stati hanno prerogative di sovranità nazionale e altro, però richiede un percorso il più' possibile rapido per riuscire a creare almeno un embrione di spazio europeo della Difesa».
Continua a leggereRiduci
Moumen Al-Natour, palestinese di Gaza, attivista ed ex prigioniero di Hamas - consapevole del rischio che corre per la sua incolumità - rilascia un'intervista in esclusiva a «Quarta Repubblica» - il programma condotto da Nicola Porro in prima serata su Retequattro - proprio da Gaza. Avvocato e co-fondatore del movimento anti-Hamas «Vogliamo Vivere», Moumen Al-Natour è Presidente della Ong Palestinian Youth for Development ed è stato prigioniero politico di Hamas.