interessi

Il Paese degli ayatollah è rimasto isolato. Pechino resta alla finestra
Xi Jinping (Getty Images)
Il Pakistan si schiera esplicitamente con l’Iran, mentre la Cina si defila e punta a un appoggio solo a parole: pesa l’interesse a rafforzare i rapporti con i sauditi.
L’ordine liberale lo difende solo chi ci mangia
Donald Trump (Ansa)
Trump le vuol dare il colpo di grazia, ma l’architettura globale era già in crisi: non promuoveva più gli interessi degli Usa egemoni, essendo esposta alle astuzie della Cina. A chiedere di tenerla in vita è un’élite di funzionari e miliardari che teme di essere sostituita.
Lo scandalo dei conflitti d’interessi dei magistrati nelle aste giudiziarie
(Imagoeconomica)
«Panorama» svela le inchieste aperte sul funzionamento dei Tribunali fallimentari: le nomine dei curatori e le vendite degli immobili pilotate da magistrati che sponsorizzano spesso persone a loro vicine così da tagliar fuori i cittadini comuni.
Cinesi azionisti della Commissione europea
Ursula von der Leyen e Olaf Scholz (Ansa)
In vigore da oggi le tariffe per bloccare l’importazione di auto elettriche. Il governo di Scholz è contrario per non danneggiare le esportazioni di Vw e Bmw. Stop provvisorio. Pechino e Berlino per la controffensiva attraverso un’Ursula bis a trazione tedesca.
Dopo un 2022 molto difficile, le obbligazioni sovrane stanno mostrando un forte recupero. L’analista di AllianceBernstein John Taylor: «I decennali Ue con rating AAA offrono rendimenti positivi di quasi il 3%».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy