ilva crisi

Mentre abbandonano l’Ilva, gli indiani si fanno in casa il super-impianto dell’acciaio
Ansa
Nuovi forni di Mittal da 24 tonnellate (contro le 3 di Taranto). Adolfo Urso chiude al ritorno di Arcelor. Il governo ai sindacati: trattiamo per il «divorzio consensuale» fino al 17.
Dodici anni di singhiozzo all’Ilva lasciano per strada due punti di Pil
Imagoeconomica
Catena di errori partita da lontano, aggravata dalle mosse grilline, mette in crisi l’acciaio italiano. Velina di Mittal per confermare l’intenzione di acquisire impianti e investire. Lucia Morselli vuole tenere la presa sul cda.
«Paghiamo oggi i disastri di Conte»
Roberto Benaglia (Ansa)
Il segretario Fim Roberto Benaglia: «Da mesi diciamo all’esecutivo di mettere da parte gli indiani, ma ha pesato il rischio cause per gli errori del passato. Taranto risanata fa gola a tanti».
Ilva, tranello indiano per far pagare lo Stato
L'ad di Acciaierie d'Italia, Lucia Morselli (Imagoeconomica)
Adi, con dietro l’azionista Arcelor, comunica (prima della convocazione) che nel cda del 28 si discuterà del fabbisogno finanziario. Lo stesso giorno in cui il governo ha chiamato i sindacati. Obiettivo? Mettere Invitalia alle strette perché si prenda la maggioranza.
Berlino si finanzia l’acciaio di Stato. Qui per salvare l’Ilva mancano 5 miliardi
Il presidente di Acciaierie d’Italia (l’ex Ilva), Franco Bernabè (Ansa)
L’Ue dice sì agli aiuti tedeschi. Nessun accordo tra i soci Arcelor e Invitalia. Venerdì assemblea: 320 milioni o rischio chiusura.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy