idrossiclorochina

Bugie e terrore per imporre il siero. Ma l’anti Covid esisteva da 50 anni
iStock
L’idrossiclorochina, farmaco già usato contro la malaria e le malattie reumatiche, si stava rivelando efficace anche sul coronavirus. Eppure la «regia» mondiale sentenziò che i vaccini erano più sicuri.
Cts, vaccini, media. Il pugno duro usato contro gli italiani smontato da 12 indizi
iStock
Tutte le contraddizioni della strategia del governo nei confronti del Covid. Che nega i diritti in nome di obiettivi irraggiungibili.
Ombre sugli studi ostili alla cura De Donno
iStock
Il plasma iperimmune è usato in Russia, in Africa e fu dichiarato efficace dalla Fda americana. Ma per l'Aifa non ha alcun valore. Anche «Lancet» smontò la terapia. Ma ricerca e stampa medica spesso hanno sbagliato: come nel caso dell'idrossiclorochina.
Oltre al Covid ci si è messo pure il protocollo
Ansa
Le linee guida iniziali di Roberto Speranza hanno depistato tutti, descrivendo un morbo serio ma curabile come terrificante. Salvo vietare ai medici di dare ai malati farmaci veri: solo isolamento e paracetamolo. Che però hanno giocato entrambi nella squadra del virus.
Le cure domiciliari approdano in Senato: «Intervento rapido e idrossiclorochina»
M.Di Lauro/Getty Images
Il protocollo funziona: su 10.000 pazienti, soltanto 5 decessi. Mozione per abolire la «vigile attesa» e il paracetamolo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy