(IStock)
- Se non c’è un rifiuto esplicito, scatta il silenzio/assenso. Il problema è che i cittadini non sono stati per nulla informati. E si troveranno ogni dettaglio della loro salute nei portafogli digitali. Spesso bucati dagli hacker.
- Il divieto va espresso esplicitamente solo online o via Asl e ambulatori Usmaf-Sasn. La guida su come dire no.
Lo speciale contiene due articoli.
L'apertura del Concilio Vaticano II l'11 ottobre 1962, Nel riquadro, Massimo Viglione (Ansa)
Lo storico, autore di «Habemus Papam?»: «Il disastro odierno è figlio del Concilio vaticano II. La rinuncia di Ratzinger e la problematica elezione di Francesco, unite agli errori teologici del gesuita, fanno il resto».
Recep Tayyip Erdogan (Ansa)
Gli scontri hanno sabotato l’intesa Israele-Riad: ora la Turchia (contro i sauditi) si pone come difensore della causa palestinese.
Il generale Francesco Paolo Figliuolo (Imagoeconomica)
Nomina a commissario con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Sarà affiancato da tre vice: i governatori di Emilia, Toscana e Marche. Stefano Bonaccini: «Scelta centralistica e sbagliata, ma con lui si è collaborato bene».