giacinto della cananea

Il programma c'è, il governo invece no
ANSA
  • Leghisti e grillini condividono alcuni punti cardine: flat tax, immigrazione e legge Fornero nonché un'idea di massima sui dicasteri. Ma Palazzo Chigi balla e i tecnici incombono.
  • Ultime spine su politica estera e anticasta. Vladimir Putin, la Nato, i tagli ai parlamentari: sono molti i dossier che dividono ancora l'alleanza gialloverde.
  • Giorgia Meloni gioca la mano cruciale per la nuova destra. La pattuglia di parlamentari di Fratelli d'Italia sarebbe decisiva per il governo e le sorti del Paese. È la migliore occasione da anni per questa parte politica.
  • Ma il Quirinale punta a gestire il «governo dei ragazzi», scongiurando le urne anticipate. Con il leghista usa il bastone, con il grillino la carota. E insiste sui nomi a Palazzo Chigi.
  • Forza Italia alla fine permetterà la nascita dell'esecutivo M5s-Lega, però Silvio Berlusconi ha smentito la linea morbida teorizzata da alcuni suoi colonnelli: «Non sono una banderuola». Alla prima iniziativa sgradita del governo, azzurri pronti al voto contro.
  • Intanto, con un blitz di fine mandato, il ministro Valeria Fedeli rinnova Roberto Battiston, marito della nipote di Romano Prodi, all'Asi.

Lo speciale contiene sei articoli.

La paura delle elezioni fa nascere il governo
ANSA
Berlusconi si convince al passo indietro, via libera a Salvini e Di Maio. Esecutivo difficile, tra due visioni molto diverse. Si tratta su garanzie, premier e ministri: anche il Quirinale vuol metterci il becco. E la durata è un rebus.
Fico pronto a chiedere al Colle i supplementari
ANSA
  • In mattinata il presidente della Camera concluderà il secondo giro di consultazioni ed entro sera salirà dal presidente Sergio Mattarella. Quasi scontata la domanda di più tempo per le trattative. Ma anche il Quirinale è scettico.
  • Il Pd è alla frutta. Da una parte il reggente Maurizio Martina elogia ancora Luigi Di Maio per l'addio alla Lega. Dall'altra, l'ex segretario Mattei Renzi si aggira in bicicletta per Firenze chiedendo alla gente se l'alleanza con i 5 stelle s'ha da fare o no. E Carlo Calenda, appena iscritto, dice: «Se andiamo con il M5s, lascio».
  • Intanto al guru grillino, il professore Giacinto Della Cananea, autore del programma, consegnato il premio Spinelli. Un altro motivo di sconcerto per la base pentastellata.

Lo speciale contiene tre articoli.

Il prof che  ha scritto il programma per i grillini era un «incompetente»
ANSA
  • Giacinto Della Cananea partecipò alla commissione che nominò il nipote di Romano Prodi a capo dell'agenzia spaziale. Un'interrogazione del Movimento 5 stelle lo definì privo delle «competenze necessarie».
  • Roberto Fico, intanto, muove le acque. Maurizio Martina, reggente dem apre ai pentastellati: «Decide la direzione». Il leader M5s: «Se fallisce dialogo si vota». Rivolta dei renziani.
  • Matteo Salvini non ci sta: «Un golpe in stile Dc». Vuole stravincere le regionali e pensare al «liberi tutti» dopo il Friuli. Silvio Berlusconi sul territorio fino a domenica. La coalizione è appesa al voto.
Il programma dei «saggi» è un assist ai dem
ANSA
I dieci punti per un accordo di governo partoriti da Giacinto Della Cananea ignorano tutti i temi difesi al centrodestra: flat tax, smantellamento della Fornero, abolizione del Jobs act. In compenso flirtano con il Pd su Europa, immigrati e reddito di inclusione.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy