L'apertura del Concilio Vaticano II l'11 ottobre 1962, Nel riquadro, Massimo Viglione (Ansa)
Lo storico, autore di «Habemus Papam?»: «Il disastro odierno è figlio del Concilio vaticano II. La rinuncia di Ratzinger e la problematica elezione di Francesco, unite agli errori teologici del gesuita, fanno il resto».
Papa Francesco (Getty Images)
Bergoglio firma una Dichiarazione dell’ex Sant’Uffizio che autorizza la benedizione in chiesa di unioni in «situazione irregolare». Poi si affretta a precisare che la pratica non va confusa col matrimonio. Ma il pericolo che diventi una specie di liturgia parallela c’è.
Il cardinale Christophe Pierre, nunzio apostolico negli Usa (Getty Images)
Dopo la rimozione del vescovo di Tyler, aumentano gli attriti tra nunzio apostolico e Conferenza episcopale. Linea filocinese e temi dottrinali alla base dello scontro.
Padre Antonio Spadaro (Ansa)
«La Civiltà Cattolica» di Padre Antonio Spadaro spinge per la norma che piace ai Radicali. Sostenendo, falsamente, che è meglio del referendum.