genova

Genova torna capitale mondiale della nautica
Ufficio stampa Salone Nautico di Genova
Si chiude domani la 63ª edizione del Salone nautico di Genova. Il presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi: «Siamo primi al mondo con una filiera che dà lavoro a 200.000 persone. Un record di export pari all’88%, abbiamo superato l’Olanda e siamo davanti a Francia, Germania e Stati Uniti. Siamo primi produttori al mondo di barche sopra i 24 metri di lunghezza».
Barricate contro i clandestini
(Getty Images)

I Cpr non risolvono tutto il problema ma servono a contenere gli irregolari più pericolosi. Eppure la gente è così esasperata che, come è successo a Genova, scende in strada. Continuano gli sbandamenti nel Pd. Però pure amministratori del centrodestra storcono il naso.

Wisława Szymborska: poesie, collage e opere grafiche in mostra a Genova
Wislawa Szymborska, Krakow 1984 © Joanna Helander

Nel centenario della nascita della poetessa polacca Wisława Szymborska, premio Nobel per la letteratura nel 1996, Genova le dedica un’originale mostra allestita (sino al 3 settembre 2023) negli spazi del Museo d’arte contemporanea Villa Croce. Un’occasione unica per scoprire e conoscere da vicino l’universo creativo di questa grande artista, abitato non solo dalle poesie ma anche da collage e opere grafiche.

Effemeridi: dalla vittoria azzurra all’Europeo alla strage di via D’Amelio
La strage di via D'Amelio che causò la morte di Paolo Borsellino e dei 5 agenti di scorta il 19 luglio 1992 (Ansa)

La vittoria degli azzurri a Londra, campioni d'Europa. La strage di via D'Amelio e la morte di Paolo Borsellino e della scorta. La strage di Nizza sulla Promenade des Anglais e quella di Anders Breivik in Norvegia. I Queen pubblicano il primo album.

L'acqua e le città: gli acquedotti storici italiani tra Medioevo e Ventesimo secolo
Il ponte canale di Vanvitelli dell'acquedotto Carolino di Caserta a Maddaloni (IStock)

L'eredità dell'antica Roma fu raccolta tra la fine del Trecento e l'Ottocento dalle città italiane sempre più desiderose di acque potabili. Nelle opere idrauliche urbane i segni della storia e dei grandi nomi della scienza e dell'architettura. Fonte di salute e forza per l'industria, sono ancora in gran parte visitabili per escursioni alternative.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings