finanziamenti

Nicola Borrelli, potente dg Cinema e audiovisivo del ministero della Cultura, si è dimesso: troppo imbarazzanti gli 800.000 euro usati per finanziare la pellicola del presunto killer di Villa Pamphili. Le stretta sui contributi a pioggia ha fatto risparmiare 8 milioni.
Sulla filmopoli del Pd ora si indaga per truffa
Rexal Ford alias Francis Kaufmann e la locandina del suo film «Stelle della Notte»
  • Al «regista» Kaufmann, sotto inchiesta per la morte di figlia e compagna, il sistema congegnato da Franceschini per accontentare i compagni artisti ha regalato 863.000 euro. Nel solo 2023 altri 12 casi analoghi con stranieri.
  • Il produttore Andrea Iervolino protesta: «Il film con la Banks è uscito nelle sale». Ma quella definizione (non nostra) riguardava l’assenza di tracciabilità pubblica.

Lo speciale contiene due articoli.

Donald bazooka e carota: 30 miliardi all’Iran
Donald Trump (Ansa)
Il presidente Usa, dopo le bombe sugli impianti «atomici» di Teheran, vuole tornare ai negoziati con i rappresentanti locali. Sul tavolo un massiccio finanziamento per lo sviluppo di un programma nucleare civile, senza arricchimento di uranio.
L’allegro bancomat dei film targati Pd
Dario Franceschini (Imagoeconomica)

L’Italia non ha finanziato solo progetti che nessuno vede, ma anche finti registi come il killer di Villa Pamphili. Il pentolone ora è stato scoperchiato, ma i dem rigirano la frittata. Accusano il governo e nascondono la vera causa: il sistema Franceschini.

Continua a leggereRiduci
L’allegro bancomat dei film targati Pd
Dario Franceschini (Imagoeconomica)

L’Italia non ha finanziato solo progetti che nessuno vede, ma anche finti registi come il killer di Villa Pamphili. Il pentolone ora è stato scoperchiato, ma i dem rigirano la frittata. Accusano il governo e nascondono la vera causa: il sistema Franceschini.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy