facebook

Schedature Web con la scusa del sessismo
Ansa
I casi (odiosi) di siti e gruppi con foto rubate di donne ignare diventano il pretesto per chiedere di imporre la registrazione ai social con sistemi come lo Spid. Ma così il controllo può farsi totale. Se ci sono reati, gli inquirenti possono già rintracciare gli autori.
La legge Ue anti «fake news» nasce morta
Mark Zuckerberg (Getty Images)
La retromarcia del capo di Facebook rischia di far crollare l’impianto del Digital Service Act europeo. Dalla Commissione piovuti miliardi di euro sui gruppi di fact-checker che adesso andranno «rottamati». Oggi su X l’intervista alla leader di Afd.
Non solo Elon Musk, Luiz Inácio Lula da Silva imbavaglia i brasiliani
Elon Musk, miliardario statunitense, è proprietario della piattaforma social X (Getty)
  • Nel Paese scatta il blocco di X dopo la decisione del giudice della Corte suprema. Ma Alexandre de Moraes multerà anche tutti quei cittadini che utilizzeranno la Vpn per navigare fingendo di essere in un altro Paese. Il padre di Twitter: «Popolo schiacciato dal governo».
  • Il leader carioca realizza i sogni di Thierry Breton e ricorda le pressioni di Joe Biden su Facebook.

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy