Non solo Elon Musk, Luiz Inácio Lula da Silva imbavaglia i brasiliani

Non solo Elon Musk, Luiz Inácio Lula da Silva imbavaglia i brasiliani
Elon Musk, miliardario statunitense, è proprietario della piattaforma social X (Getty)
  • Nel Paese scatta il blocco di X dopo la decisione del giudice della Corte suprema. Ma Alexandre de Moraes multerà anche tutti quei cittadini che utilizzeranno la Vpn per navigare fingendo di essere in un altro Paese. Il padre di Twitter: «Popolo schiacciato dal governo».
  • Il leader carioca realizza i sogni di Thierry Breton e ricorda le pressioni di Joe Biden su Facebook.

Lo speciale contiene due articoli

La balla della destra che ha creato più insicurezza
Walter Veltroni (Imagoeconomica)

Ho scritto ieri quel che penso a proposito delle ricette con cui Walter Veltroni vorrebbe combattere la criminalità. Se torno sulla questione però è per ribattere, dati alla mano, all’affermazione secondo cui gli italiani non si sarebbero mai sentiti così insicuri da quando la destra è al governo. Quella scritta sul Corriere della Sera dall’ex vicepresidente del Consiglio ai tempi di Prodi, ed ex segretario del Pd quando i cattocomunisti ancora sognavano di governare l’Italia, è una frase subdola.

Baby killer rom in fuga
Nel riquadro i quattro bambini che si trovavano sull’auto che ha ucciso Cecilia De Astis e che vivono in pessime condizioni nel campo di via Selvanesco. Sullo sfondo il punto di via Saponaro, nel quartiere Gratosoglio di Milano, dove la donna di 71 anni è stata investita (Ansa)
I ragazzini che hanno rubato un’auto e travolto una pensionata erano stati restituiti alle famiglie, che li hanno subito portati via. Tre sono stati rintracciati e messi in comunità, il quarto è ancora ricercato. Storia e numeri di una integrazione spesso fallita.
Dopo anni di inflazione fuori controllo e lira in caduta libera, il ministro delle Finanze annuncia un «nuovo ciclo positivo». Gli indizi di una stabilizzazione ci sono, per ora però le vulnerabilità strutturali persistono.
La fine del fascismo ha portato via con sé un ideale di uomo che si ispira a Sparta
Maurice Bardèche (Getty Images)
Col saggio eretico di Bardèche che torna il libreria si ricomincia a parlare di «nobiltà di sangue» e sacralità, ormai andate perse
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy