eutanasia legale

Assediati dai tifosi della morte: il fine vita ora è il vero scopo
Laura Santi (Ansa)
Il caso della donna ricorsa al suicidio assistito in Svizzera, dopo tre dinieghi dell’Asl di Trieste, ha ridato slancio a un vivace show mediatico che brama leggi sul fine vita. E che infiamma le associazioni. Adesso aspettiamoci un pride per l’eutanasia.
content.jwplatform.com

E' partita in questi giorni la campagna dell’Associazione Luca Coscioni per sostenere la sua proposta di legge sull'eutanasia legale. Ne parliamo conMaria Rachele Ruiu e Luigi Manconi.

L’eutanasia ucciderà il diritto alle cure
iStock
Dietro ai falsi argomenti di chi sostiene il suicidio assistito, c’è la prosaica esigenza di risparmiare soldi e posti letto. Accorgendosi di essere considerati un peso, sempre più malati chiederanno la morte. E in questo modo la ricerca su alcune patologie si fermerà.
Londra: sbagliato uccidere chi vuole curarsi
Sudiksha Thirumalesh
Sentenza di buon senso in Inghilterra: fu un errore far morire la diciannovenne Sudiksha Thirumalesh, che chiedeva di potersi sottoporre a terapie in Canada. Per i medici, la sua era una proposta «delirante». Alla famiglia fu vietato pure di raccogliere fondi.
Decreto sui comitati etici, l’eutanasia avanza
iStock
Dal ministero della Salute la bozza sul funzionamento degli organismi che dovranno fornire pareri su tutte le richieste di suicidio assistito e decidere come assicurare la «dolce morte». Intanto il Piemonte boccia la legge sul fine vita dell’associazione Coscioni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy