iStock
Dietro ai falsi argomenti di chi sostiene il suicidio assistito, c’è la prosaica esigenza di risparmiare soldi e posti letto. Accorgendosi di essere considerati un peso, sempre più malati chiederanno la morte. E in questo modo la ricerca su alcune patologie si fermerà.
Sudiksha Thirumalesh
Sentenza di buon senso in Inghilterra: fu un errore far morire la diciannovenne Sudiksha Thirumalesh, che chiedeva di potersi sottoporre a terapie in Canada. Per i medici, la sua era una proposta «delirante». Alla famiglia fu vietato pure di raccogliere fondi.
Marco Cappato (Ansa)
Il caso riguarda due malati, che vivevano senza l’aiuto di macchinari, portati in Svizzera.