etiopia

  • Kingston potrebbe diventare indipendente da Londra nel 2025, dopo le forti tensioni tra i due Paesi su immigrazione e riparazioni per il regime di schiavitù del passato coloniale. Il calo del debito pubblico è reale, ma dipende da forti tagli alle risorse dello Stato. Che fatica sempre più a contrastare la dilagante criminalità.
  • La cultura giamaicana del rastafarianesimo si intreccia con la storia coloniale italiana nella figura controversa di Marcus Garvey, tra i massimi ispiratori del culto di Hailé Selassié e dell'etiopismo. Ma prima del 1935 si dichiarò ammiratore di Mussolini e del fascismo.

Lo speciale contiene due articoli.

Si rischia la guerra tra Etiopia ed Eritrea
Membri delle forze armate eritree (Getty Images)

Cresce la tensione nel Corno d’Africa. Sta infatti aumentando il rischio di un conflitto armato tra Etiopia ed Eritrea. Al centro delle fibrillazioni sta la volontà di Addis Abeba di avere un accesso al Mar Rosso, che, secondo il primo ministro etiope Abiy Ahmed, risulterebbe una «una questione esistenziale».

C’è anche un regolamento Ue dietro al rialzo dei prezzi di cioccolato, burro e caffè
(IStock)
Il divieto di vendita di prodotti provenienti da terreni disboscati, pur slittato a fine 2025, sta già provocando i suoi effetti. In Africa molte economie rischiano il collasso.
Il disgelo tra Mogadiscio e Addis Abeba rafforza Erdogan
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan (Ansa)

Prosegue la distensione tra Somalia ed Etiopia. E intanto la Turchia ne approfitta per consolidare la propria influenza sul Corno d’Africa.

Aiuti in Etiopia, Onu nello scandalo
Antonio Guterres (Ansa)
Inchiesta Reuters smaschera il malaffare sulle derrate alimentari per i poveri, finite ai soldati e al mercato nero. Gli Usa scaricano le Nazioni Unite e bloccano gli invii.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy