Pubblicato il decreto Ferx che esclude pannelli e componenti prodotti da aziende del Dragone dagli aiuti alle rinnovabili. L’obiettivo è ridurre la dipendenza da Xi Jinping e dare una scossa a Bruxelles, che nel 2018 ha tolto le barriere e spalancato la strada agli stranieri.
iStock
Prezzi dell’elettricità in picchiata e profitti dei parchi ai minimi storici: per il business delle rinnovabili è notte fonda. Soprattutto in Francia e in Spagna, dove la redditività è passata dal 43% al 7%. E i blackout hanno steso il Paese. La Germania per ora tiene.
Pedro Sánchez (Ansa)
- Il governo iberico sa che il guaio è stato generato da un sistema sbilanciato sulle energie rinnovabili. La verità però è un tabù.
- Il disastro di Red Eléctrica è anche comunicativo: «Siamo i migliori di tutta Europa».
Lo speciale contiene due articoli
Nei secoli passati era l’unica fonte di energia esistente, in modo diretto o indiretto. Oggi, nonostante ricerca e tecnologie all’avanguardia, copre solo il 16% dei consumi. E la sua natura impedisce un aumento
Se anche moltiplicassimo le rinnovabili, non potremmo usare l'elettricità quando serve e durante i picchi. Per questo non si potranno mai sostituire gas e nucleare.