energia

Pagano gli impianti eolici per non funzionare
Parco eolico nelle Highlands scozzesi (IStock)
Solamente nella prima parte dell’anno, gli operatori scozzesi sono stati costretti a distaccare le turbine il 37% delle volte. La cattiva programmazione, i mancati interventi nelle reti e l’eccesso di produzione costano caro ai consumatori britannici.
L'Uzbekistan nuovo crocevia dell’Asia grazie al boom di investimenti esteri
Shavkat Mirziyoyev, presidente uzbeko (Ansa)
Le riforme strutturali avviate dal Paese attraggono sempre più imprese, anche italiane.
Trump cancella le sanzioni a Rosatom e Gazprombank dopo aver tolto i fondi Usaid alle Ong contrarie al progetto Paks 2.
Smontiamo dieci false tesi sull’atomo. È la tecnologia più sicura e pulita per generare energia. L’Italia ha sottoscritto nel 1957 un trattato internazionale per svilupparla. In Ucraina, dopo Chernobyl, sono stati costruiti altri nove reattori e funzionano tutti.
Al governo spagnolo scappa la verità: il blackout era colpa dei magheggi green
Pedro Sánchez (Ansa)
Il report sul caos del 28 aprile svela: rinnovabili spinte a spese della sicurezza, per tenere le bollette artificiosamente basse.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy