Spagna, parco fotovoltaico in Navarra (Getty Images)
Il risultato delle follie green di Ue e governo spagnolo: il solare non regge i picchi di tensione e fa saltare la rete. E poiché le altre fonti sono state dismesse o disincentivate, è il blackout. Una prospettiva da incubo che la commissaria Ribera vuole imporre a tutti i Paesi.
iStock
Gli impianti fotovoltaici non creano problemi solo in Germania, ma per ragioni opposte pure in Australia: se c’è troppo sole, la produzione in eccesso causa instabilità alla rete. Il nodo è nella capacità di accumulo.
Per Terna, il 52,5% della domanda elettrica è stato coperto da fonti come idro, eolico e fotovoltaico. Però è la crescita dell’import a far riflettere e i consumi languono.