Il meteorologo Mario Giuliacci: «Penso che il riscaldamento climatico sia causato dall’uomo, però è giusto ricordare che gli scienziati non sono tutti d’accordo. Che errore il no al nucleare».
Il gruppo europeo, presentando un rapporto simile a quello del governo, chiede l’immediata revisione dei limiti alle emissioni e dello stop ai motori termici. Il commissario alla Transizione tira dritto: no ai compromessi. Via al braccio di ferro con il Consiglio.
Nel suo ultimo libro, Vince Ebert, divulgatore e stand up comedian tedesco, smonta con toni leggeri e divertenti tutti gli eccessi e le contraddizioni dei catastrofisti green che da anni annunciano disastri.
L'interno dell'acciaieria ex Ilva di Taranto (Imagoeconomica)
Nel 2012 i giudici sequestrarono gli impianti di Taranto per le emissioni nocive oltre i limiti, ma il procuratore generale ammetteva: non sappiamo se la decisione ha valore «scientifico». I dati accertavano più tumori senza provare che i decessi dipendessero dal sito.