difetti

L’ambulanza elettrica fa paura agli inglesi
L'ambulanza elettrica del West Midlands Ambulance Service
Per i paramedici i nuovi veicoli di soccorso sono un rischio per i pazienti a causa dei tempi lunghi di ricarica (4 ore ogni 70 miglia), soprattutto nelle aree rurali. Senza considerare i pericoli derivanti dagli eventi estremi, come il gelo e le alluvioni.
Fa troppo freddo: bus elettrici paralizzati
Oslo, ondata di gelo del gennaio 2024 (Ansa)
  • Richiamate 1 milione e 600.000 Tesla in Cina: l’azienda deve correggere difetti ai software per la guida assistita. Negli Usa la casa di Elon Musk si aggiudica il triste primato di 23,54 sinistri ogni 1.000 automobilisti.
  • A Oslo con -20 gradi si blocca gran parte della flotta di bus elettrici. La soluzione: usare sui mezzi bruciatori a gasolio. Disfatta per la Norvegia che vuole l’addio ai motori a combustione dal 2030.

Lo speciale contiene due articoli.

Dalle restrizioni in pandemia danni allo sviluppo emotivo nel 50 per cento dei bambini
(IStock)
Uno studio inglese rivela effetti negativi a lungo termine nei più piccoli. Il commissario per i minori parla di «crisi della salute mentale». E raddoppiano i disturbi alimentari.
Spegnere un incendio sulle auto «verdi» richiede anche 4 ore e il quadruplo d’acqua
(IStock)
Il «thermal runaway» grande problema per le vetture elettriche. Le fiamme possono riattizzarsi pure molto tempo dopo l’evento.
Via libera della Commissione Ue alla Germania, che aveva chiesto tempi più lunghi. Roma non ha ancora invocato modifiche. Ma, dalle gare andate deserte ai bandi per trattori inesistenti, i problemi non mancano.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy