deficit

Diminuisce il deficit ma resta la tensione con le banche dopo l’uscita del Mef
Giancarlo Giorgetti (Ansa)
Bene i conti. Le parole di Giorgetti piombano sul negoziato dell’esecutivo con gli istituti per avere una maggiore liquidità.
Il governo promette: deficit sotto il 3% già nel bilancio 2026. Senza toccare la casa
Il ministro Giancarlo Giorgetti (Ansa)
  • Il Piano strutturale varato dal Cdm: riforma fiscale, detrazioni ridotte e meno spese dei ministeri. Non cambia il catasto.
  • Approvato il decreto con il Testo unico sui versamenti. Il viceministro Leo: vogliamo limitare errori e contestazioni e di conseguenza far risparmiare anche i contribuenti.

Lo speciale contiene due articoli.

Il calvario di Macron inizierà dopo i Giochi
Emmanuel Macron (Ansa)
  • Il presidente ha puntato sulla kermesse per stemperare le tensioni politiche post voto, far dimenticare i buchi di bilancio e lanciare una nuova grandeur in salsa arcobaleno. Ma a settembre, col deficit al 5%, per lui arriverà la vera resa dei conti: formare un governo.
  • I nuotoatori azzurri evitano la Senna. Il tecnico Antonelli: «Ci fidiamo degli organizzatori, ma preferiamo non correre rischi».

Lo speciale contiene due articoli.

L’ultimo ricatto del «nemico» lettone che attacca l’Italia per tenersi il posto
Valdis Dombrovskis (Ansa)
Valdis Dombrovskis insiste sul Mes e avverte: «In primavera procedure per deficit eccessivo». Pensa così di farsi campagna elettorale.
Pressing di Francia e Germania per chiudere sul Patto di stabilità
Giorgia Meloni (Ansa)
Parigi e Berlino annunciano di aver trovato un «accordo al 100%» e parlano di intesa di massima anche con l’Italia. Ma Roma frena: ancora possibile uno slittamento. Oggi si terrà l’Ecofin in videocollegamento.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy