cultura woke

Per vedere il marcio delle università Usa bastava leggere i libri di Tom Wolfe
Lo scrittore statunitense Tom Wolfe (Getty). Nel riquadro, il suo libro «Io sono Charlotte Simmons»
Con vent’anni di anticipo, «Io sono Charlotte Simmons» descrisse il degrado morale all’interno degli atenei statunitensi.
Solo una fede virile può risanare la realtà
Ansa
L’unico modo per contrapporsi alle brutture woke è recuperare le fondamenta cristiane sulle quali, in passato, abbiamo costruito epoche magnificenti. Per tornare a quei fasti abbiamo bisogno di «combattenti», gli stessi che l’ideologia dominante vuole isolare.
Harley-Davidson dice stop al woke
Getty Images
Attaccata da un influencer conservatore, la casa motociclistica annuncia: «Basta con i protocolli per l’inclusività, d’ora in poi faremo solamente il nostro lavoro».
Ultima follia del governo inglese: misogini equiparati ai terroristi
(iStock)
I laburisti vogliono trattare i giovani che esprimono odio in Rete contro le donne come jihadisti o nazisti. Così, nella folle deriva innescata dal wokismo, la sacrosanta lotta alla violenza diventa mezzo di controllo sociale.
La nuova follia dall’universo woke: va dato più spazio agli attori multietnici
Il pensatore americano Michael Walzer (Getty Images)
Una studiosa all’ateneo della Tuscia: «Chi ha origini africane resta fuori dai teatri perché non c’è ancora la legge sullo ius soli».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy