corte di giustizia

Così è nata la trappola contro la Meloni
Giorgia Meloni (Getty Images)
Altro che giustizia lenta: il legale che ha presentato la denuncia dice di averla inviata via mail venerdì e lunedì il fascicolo era già aperto. Il 18 gennaio la Corte dell’Aja predispone il mandato di arresto per il libico, ma il testo viene modificato dopo il suo rilascio.
Continua a leggereRiduci
Così è nata la trappola contro la Meloni
Giorgia Meloni (Getty Images)
Altro che giustizia lenta: il legale che ha presentato la denuncia dice di averla inviata via mail venerdì e lunedì il fascicolo era già aperto. Il 18 gennaio la Corte dell’Aja predispone il mandato di arresto per il libico, ma il testo viene modificato dopo il suo rilascio.
I governi si uniscano per frenare le toghe Ue
Lussemburgo, la Corte di Giustizia Ue (Getty Images)
Anche le sentenze della Corte del Lussemburgo devono avere dei «contro-limiti», che vengono meno per la debolezza degli Stati. Ma il controllo dei confini è di competenza di questi ultimi, che non possono cedere la loro sovranità a organismi giurisdizionali.
Sui clandestini la Corte Ue non dice che l’ultima parola spetta ai giudici
Getty images
La sentenza usata dai nostri tribunali impone alle toghe di verificare se il Paese sia rischioso per il ricorrente, ma la scelta sugli Stati sicuri resta in capo ai governi. Tant’è che per Parigi, Berlino & C. non è cambiato nulla.
O si abolisce il patrocinio gratis per chi fa ricorso, o si toglie al giudice il diritto di convalidare i trattenimenti nei Cpr.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy