consegne

Just Eat ci ripensa, trattative per vendere Grubhub

Just Eat in trattative per vendere Grubhub

Dietrofront di Just Eat Takeaway: il colosso della consegna di cibo a domicilio ha annunciato di essere in trattative per vendere il partner statunitense Grubhub, comprato nel 2021 per 7,3 miliardi di dollari. Un annuncio che ha fatto volare il titolo alla Borsa di Amsterdam, con un rialzo arrivato fino all’8% (28,16 euro per azione) intorno alle 13, per poi calare fino a chiudere con un aumento intorno al 2% (circa 26,60 euro per azione).

Continua a leggereRiduci
luigi merlo intervista trasporti
Luigi Merlo (Ansa)
Il presidente di Federlogistica: «Con meno operatori, lo scarico e il trasporto della merce subiranno ritardi».
I ristoranti in guerra puntano sul pranzo di Pasqua a domicilio per sopravvivere
M.Cinquetti/Getty Images
L'associazione di Federturismo Mio guida la rivolta e organizza riaperture e sciopero fiscale. Intanto nelle grandi città si cerca la riscossa con il delivery.
Facciamo lavorare chi ha il Reddito
Luigi Di Maio (Ansa)

I precettori del sussidio di cittadinanza son pagati per stare a casa. Possono occuparsi delle consegne di cibo a domicilio per anziani e sostituire gli stagionali dell'agricoltura.

  • Gli sbarchi fanno comodo agli imprenditori per avere manodopera a basso costo. Così le aziende e i «caporali» possono dare paghe da fame anche agli italiani.
  • La Verità ha filmato i fattorini del food delivery che escono dal Cpr meneghino. E uno ci rivela: «Lavoro soltanto in nero».

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy