concilio vaticano ii

Il Papa processa Viganò: «Scisma»
Carlo Maria Viganò (Imagoeconomica)

Convocato dall’ex Sant’Uffizio: «Il prelato ha negato la legittimità di Francesco e rifiuta il Concilio Vaticano II». La risposta del monsignore che ha accusato il Pontefice di coprire McCarrick, il cardinale abusatore di seminaristi: «Per me è un onore».

Massimo Viglione: «La Chiesa vive la sua crisi più grande»
L'apertura del Concilio Vaticano II l'11 ottobre 1962, Nel riquadro, Massimo Viglione (Ansa)
Lo storico, autore di «Habemus Papam?»: «Il disastro odierno è figlio del Concilio vaticano II. La rinuncia di Ratzinger e la problematica elezione di Francesco, unite agli errori teologici del gesuita, fanno il resto».
chiesa fede messa latino tradizione cattolica
Getty Images
Rinunciando a parlare l'antica lingua durante la messa per avvicinarsi ai fedeli, ha ottenuto l'effetto inverso, finendo per andare a rimorchio del mondo laico. I preti fanno eco all'Onu, parlano di clima e migrazioni e dimenticano di annunciare le verità di fede.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy