Prima puntata del viaggio alla scoperta di quel talento naturale e poliedrico di Elena Fabrizi. Mamma Angela da piccola la portava al mercato: qui nacque l’amore per la cucina popolare. Affinata in tutti i suoi ristoranti.
Carlo Verdone (Ansa)
Carlo Verdone: «Anche capolavori come “Via col vento” oggi non si potrebbero più girare. Roma è la mia città ma è ridotta a un luogo per aperitivi, ristoranti alla moda e vinerie. Il Giubileo? È una grazia per i tassinari».
La cantante siciliana Levante (Getty Images)
Dopo Verdone e le accuse di agguati o violenze di Ferragni, Briatore e Casalegno, ieri la cantante Levante ha denunciato il quarto furto d’auto. Borseggiata la cestista Vignali.
Getty Images
In onda nella prima serata di venerdì 6 gennaio il docufilm di Mario Canale con la narrazione guidata dall’attrice Emanuela Fanelli, di quattro dei migliori interpreti della comicità italiana: Roberto Benigni, Massimo Troisi, Carlo Verdone, Francesco Nuti.
Mauro Trabalza e la locandina dello spettacolo teatrale «L' acqua e la farina»
Il nipote che ha deciso di realizzare uno spettacolo teatrale sulla celebre nonna e sul suo ancora più famoso fratello: «Sfato le voci sul fatto che non andassero d’accordo. S’incontravano al ristorante, stavano a lungo mano nella mano prima di parlare».