brexit

La Premier è uno show costruito per la tv e oggi spende 30 volte più della Serie A.
C’era chi vaticinava un -25% per il Pil del Regno Unito dopo l’uscita dall’Ue. Invece, per l’Ocse, nel 2022 ha fatto un robusto +4,43%. E pure gli indicatori su disoccupazione, povertà ed export smontano la teoria, in voga sui giornali, di un Paese sull’orlo del baratro.
Arriva il price cap? Londra fa da sé
Rishi Sunak (Ansa)
In Gran Bretagna verrà aperto un «mercato parallelo» per la negoziazione del gas in modo da evitare il tetto dei prezzi dell’Ue. Una nuova figuraccia per Bruxelles.
La fake news della Scozia europeista. A Edimburgo vogliono una loro Brexit
iStock
  • Non c’è nessun afflato verso l’Ue, semmai c’è il tentativo di usare Bruxelles per acquisire l’indipendenza da Londra.
  • Tra kilt, magia, fantasmi e un pieno di whisky: cosa fare e cosa vedere nella capitale scozzese in due giorni.

Lo speciale contiene due articoli.

La caduta della Truss danneggia anche noi
Liz Truss (Ansa)
L’ex premier inglese ha fatto errori, ma quello che è accaduto in Gran Bretagna getta ombre pure sul futuro del governo Meloni: è bastato annunciare un taglio delle tasse per scatenare la tempesta. L’idea di ridurre la pressione è tabù perfino per i mercati.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings